Il pioppo cipressino è un grande ed elegante albero alto 25 - 35 metri con portamento slanciato che ricorda il cipresso. I suoi rami si sviluppano eretti, vicini al tronco. Cresce molto rapidamente e raggiunge la maturità a 30-40 anni. Può vivere oltre 100 anni.
I filari di pioppo cipressino erano molto diffusi nelle nostre campagne ma ora resistono esemplari per lo più isolati.
 |
V.le Gramsci |
Ci sono diverse specie di pioppi. Una delle specie più diffuse in Lombardia (vedi per esempio il parco del Ticino) è il pioppo nero o
Populus nigra. Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Foto R. Braga
Il disegno del Populus nigra è di L.Jan Kops et al. - Flora Batava - Permission granted to use under GFDL by Kurt Stueber. Fonte: www.biolib.de - Il disegno è sotto la licenza GNU Free Documentation, Version 1.3 or any later version published by the Free Software Foundation; with no Invariant Sections, no Front-Cover Texts, and no Back-Cover Texts.
Nessun commento:
Posta un commento